Benvenuti a Stifone
I fiumi sono strade che camminano e portano dove si vuole andare.
Tu sei pronto a metterti in viaggio?
Scorri giù
La storia del pittore Giulio Cesare è la storia di tutti coloro che arrivano a Stifone. Scopri anche tu un posto diverso dagli altri, scopri tanto altro
Stifone e le sue Gole
Nera è il nome del fiume, ma blu sono le sue acque.
Subito sotto il centro storico di Narni corre una via d’acqua che dal millenario Ponte di Augusto arriva a Stifone, e oltre ancora







Pianifica la tua visita

Visita la Sorgente della Morìca
Stifone è famosa per le sue acque sorgive.
La Morìca è un luogo di frescura e pace interiore, dove elemento naturale e manufatto umano si sposano alla perfezione. Uno scorcio unico sulle Gole e dentro te stesso.

Arrivare a Stifone
Arrivi in auto? Puoi lasciarla nel parcheggio della Stazione di Narni Amelia o in quello della Stazione di Nera Montoro. Un comodo servizio di navetta estivo ti porterà direttamente a Stifone
AVVISO
La vasca profonda della Sorgente della Morìca è balneabile entro le boe poste ai margini della stessa.
È severamente vietato oltrepassare quest’ultime a causa del pericolo di risucchio nell’opera di presa della centrale idroelettrica posta immediatamente a valle della vasca medesima. Per lo stesso motivo, la balneabilità nel resto del fiume è fortemente sconsigliata.
Tanto Altro
Dormire a Stifone
Stacca per un po’. Stifone è un invito alla presenza, all’essere-qui. Perché non fermarsi per una notte o due?
Mangiare a Stifone
La natura delle Gole è cibo per l’anima. Ma se sei in viaggio, potrai trovare qui anche alcuni punti ristoro
Cosa fare a Stifone
Durante tutta l’estate un calendario di esperienze fuori dall’ordinario ti accoglie alle Gole del Nera